Bilancio di sostenibilità Strumento strategico di comunicazione
arb per te
Bilancio di Sostenibilità
Strumento strategico di comunicazione
Il bilancio di sostenibilità è la risposta alla richiesta del mercato e degli stakeholder di rendicontare con dati coerenti, affidabili e completi l’impatto della tua azienda in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG).
Perché fare il bilancio di sostenibilità
MIGLIORA LA FIDUCIA DEGLI INVESTITORI E DEGLI ISTITUTI DI CREDITO
RAFFORZA LA BRAND REPUTATION E APRE A NUOVI MERCATI E CLIENTI
AIUTA AD ESPRIMERE VALORI, PRINCIPI E POLITICHE DI RESPONSABILITA’ SOCIALE
PERMETTE DI COMUNICARE SENZA INCORRERE IN FENOMENI DI GREENWASHING
ESPLICITA L’INTEGRAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ CON LA STRATEGIA AZIENDALE
MIGLIORA I RATING DI VALUTAZIONE ESG (es. SI Rating)
CONTRIBUISCE A DEFINIRE CONCRETI OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO ESG
ANTICIPA LE RICHIESTE DEGLI STAKEHOLDER FINANZIARI E ISTITUZIONALI
Il nostro Bilancio
il bilancio oggi
Anticipa i tempi di rendicontazione e godi di un vantaggio sui tuoi competitor
un obbligo sempre più diffuso
- tutte le imprese quotate, ad eccezione delle micro-imprese
- grandi imprese non quotate che soddisfano almeno 2 dei seguenti requisiti: attivo stato patrimoniale > 20 milioni, fatturato > 40 milioni, 250 dipendenti.
La proposta mira inoltra ad incoraggiare la rendicontazione anche da parte delle PMI, attraverso standard dedicati.
Non farti cogliere impreparato, contattaci per avere maggiori informazioni.
il bilancio di sostenibilità in sintesi
I nostri tre focus:
brand reputation
Il bilancio di sostenibilità rappresenta il biglietto da visita della tua azienda e permette di identificare oggi più che mai la sua corporate identity.
coinvolgIMENTO
Comunichiamo attraverso una metodologia riconosciuta e trasparente la strategia aziendale, impattando positivamente sul senso di appartenenza dei tuoi stakeholder.
performance
Anticipando la sua rendicontazione ti permettiamo di collocarti in una posizione di vantaggio competitivo rispetto ai tuoi competitors.
Ti supportiamo nella rendicontazione secondo i tre principali Standard Setter
GRI
GRI (Global Reporting Initiative) è l’organizzazione internazionale indipendente che aiuta aziende e organizzazioni ad assumersi la responsabilità dei loro impatti, fornendo loro un linguaggio comune globale per comunicare tali impatti. Il GRI fornisce gli standard più utilizzati al mondo per il reporting di sostenibilità.

SASB
Gli standard SASB (Sustainability Accounting Standard Board) guidano la divulgazione di informazioni finanziariamente rilevanti sulla sostenibilità da parte delle aziende ai loro investitori. Sono disponibili per 77 settori e identificano le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) più rilevanti per la performance finanziaria di ciascun settore.

SDG
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, conseguendo una trasformazione sostenibile della società, dell’economia e dell’ambiente da qui al 2030, inglobando i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs).

Per una più efficace comunicazione dell’impegno verso la sostenibilità
Conosci come opera la tua azienda nel campo della sostenibilità? Stai comunicando correttamente le sue attività, secondo le specifiche esigenze del settore di appartenenza?
Il bilancio di sostenibilità, come strumento strategico di comunicazione, ti permette di comprendere e far conoscere l’impatto economico, sociale e ambientale della tua azienda, guidato dal team di esperti ARB.
Con un’esperienza ventennale nel settore affianchiamo la tua azienda, proponendo la diffusione di messaggi corretti e coerenti con i risultati ottenuti, puntando sulla trasparenza delle informazioni e proponendo i canali migliori per la loro diffusione.
Ti supportiamo ad evitare la diffusione di messaggi apparentemente efficaci, ma che in realtà celano dei contenuti e delle affermazioni errate e di green washing. Ti guidiamo a rafforzare il tuo brand, evitando episodi di crisis management e di discredito aziendale.
In ambito comunicazione studiamo l’utilizzo di strumenti e di iniziative (eventi, video, pillole, ecc.) con un approccio sostenibile in coerenza alle strategie aziendali di sostenibilità in modo da rafforzare il messaggio di coerenza rispetto ai temi ESG.
Tutto questo attraverso queste fasi specifiche:
- analisi specifica degli stakeholder e definizione della matrice di materialità
- definizione e raccolta degli indicatori
- elaborazione dati e testi
Il bilancio di sostenibilità è lo strumento per comunicare e rendicontare verso i propri stakeholder il proprio impegno rispetto agli aspetti di sostenibilità. Esso è alla base di ogni strategia aziendale di sostenibilità.
ARB adotta lo standard GRI – Global Reporting Initiative, lo standard più diffuso nel contesto italiano ed europeo per la redazione dei bilanci di sostenibilità, considerando lo specifico settore di appartenenza dell’azienda. Identifichiamo inoltre l’allineamento della tua azienda rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU – SDGs.