Consulenza strategica e manageriale
la nostra consulenza
Consulenza
Sustainability consulting
Affianchiamo imprese e organizzazioni in tutte le fasi del processo della sostenibilità dalla pianificazione strategica, alla gestione dei progetti, alla misurazione dei risultati, alla rendicontazione, fino alla loro comunicazione agli stakeholder.
Il nostro team è composto da professionisti altamente specializzati in ambito sostenibilità e con competenze specifiche sui differenti settori di mercato.
La nostra collaborazione pluriennale con organizzazioni di tutte le dimensioni ci consente di proporre soluzioni personalizzate per ciascun cliente in funzione delle esigenze e degli obiettivi strategici di ciascuna realtà imprenditoriale.
arb per te
Pianificazione strategica
come aiutiamo le aziende
- Sustainable business analysis
- Sustainable business planning
- Sustainable business strategy
- Sustainable risk management
- Modelli di governance della sostenibilità
- Coordinamento comitati di sostenibilità ed etici
Aiutiamo le organizzazioni ad intraprendere percorsi di eccellenza nella progettazione e implementazione dei sistemi di gestione con riferimento a:
- Gestione ambientale (ISO 14001, Water Footprint ISO 14046, Carbon footprint ISO 14064, ISO 14067)
- Gestione dell’Energia (ISO 50001)
- Responsabilità sociale d’Impresa (ISO 26000, SA8000)
- Gestione di politiche di miglioramento del welfare aziendale e valorizzazione dei diritti umani (ISO 9001)
- Gestione e mappatura degli stakeholders e del loro coinvolgimento (AS1000)
- Gestione e analisi della supply chain (Green public procurement, ISO 20400)
- Gestione sostenibile degli eventi ISO 20121
iso e strategie
Organizzazione e strategia aziendale
Lo sviluppo delle politiche di sostenibilità si realizza attraverso una serie di iniziative ed azioni coordinate volte a integrare gli obiettivi ESG (Environment, Social, Governance) nei processi di business. Inoltre la governance aziendale e il tipo di settore merceologico in cui l’azienda opera impongono l’applicazione di normative di governance e tecniche che si inseriscono nei processi di gestione della sostenibilità quali la salute e sicurezza sul lavoro, ambiente e privacy, la responsabilità amministrativa con il modello di Organizzazione, Gestione e controllo secondo il D.Lgs 231/01 e smi.
Noi con la tua azienda
rating e misurazione
Misurazione della sostenibilità
Una azienda è realmente sostenibile se è in grado di garantire una posizione di business competitiva con ritorni stabili nel tempo. Tre i fattori chiave di questa “stabilità competitiva”:
90%
99%
95%
Attraverso la nostra soluzione SI Rating offriamo all’azienda uno strumento che misura, monitora e comunica la sostenibilità, valutando gli impatti Ambientali, Sociali e di Governance dell’azienda ed evidenziando gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (SDGs) a cui sta contribuendo.
In questo delicato processo affianchiamo le aziende nella realizzazione di relazioni e documenti specifici a seconda degli obiettivi e degli stakeholder a cui sono destinati:
- Bilancio di sostenibilità con standard GRI (Global Reporting Initiative)
- Supporto nell’integrazione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 UN nei piani industriali
- Rendicontazione del percorso di Stakeholder Management
- Sviluppo e rendicontazione del percorso per creare la matrice di materialità
Our solution
Rendicontazione della sostenibilità
Oltre a misurare gli impatti della sostenibilità, l’azienda deve rendicontare i risultati ottenuti e i miglioramenti realizzati rispetto agli obiettivi prefissati nei piani strategici ai suoi stakeholders e anche per ottemperare alle normative di Consob, qualora la società sia quotata in Borsa Italiana.
Comunicazione della sostenibilità
Il processo di comunicazione all’esterno dei risultati e delle iniziative di sostenibilità deve essere realizzato con il supporto di esperti di settore per evitare la diffusione di messaggi che apparentemente siano efficaci ma in realtà celino dei contenuti e delle affermazioni errate entrando nel fenomeno del green washing. Tale fenomeno potrebbe portare l’azienda a dover gestire operazioni di crisis management che, in ultima analisi, provocherebbero un discredito dell’azienda invece che un rafforzamento del brand.
In quest’ambito affianchiamo le aziende con tutta la nostra esperienza ventennale nel settore proponendo la diffusione di messaggi corretti e coerenti con i risultati ottenuti puntando sulla trasparenza delle informazioni e proponendo i canali migliori per la loro diffusione.
In ambito comunicazione studiamo l’utilizzo di strumenti e di iniziative (eventi, video etc) con un approccio sostenibile in coerenza alle strategie aziendali di sostenibilità in modo da rafforzare il messaggio di coerenza rispetto ai temi ESG.
- Piani di comunicazione della sostenibilità con diffusione dei messaggi corretti in coerenza con i temi ESG
- Video e produzioni tv a emissioni compensate
- Creazione di un sistema di gestione della sostenibilità degli eventi in base alla ISO 20121